“Le spezie sono il cibo iniziatico della mente”

“Le spezie sono il cibo iniziatico della mente”

La genesi di un viaggio

“Via delle Spezie” nasce da una passione da sempre radicata nell’animo della sua fondatrice, Elena Cesca, per il mondo delle spezie e per la loro principale terra nativa: l’India.

Non a caso il primo seme di “Via delle Spezie” inizia a germogliare grazie a un viaggio della futura fondatrice a Londra nel 2009. Avvenne lì l’incontro con una ragazza indiana, che fece scoprire a Elena tutti i segreti e le tradizioni della sua terra d’origine. Facendola partecipare a numerosi momenti conviviali, vivendo in prima persona l’India in tutte le sue sfumature. Ispirandola per la futura nascita dell’accademia itinerante delle spezie.

Dopo quel viaggio trascorsero 10 anni fatti di formazione, studi, approfondimenti, partecipazioni a corsi universitari, per approdare nel 2019 alla nascita ufficiale del brand Via delle Spezie.

La genesi di un viaggio

“Via delle Spezie” nasce da una passione da sempre radicata nell’animo della sua fondatrice, Elena Cesca, per il mondo delle spezie e per la loro principale terra nativa: l’India.

Non a caso il primo seme di “Via delle Spezie” inizia a germogliare grazie a un viaggio della futura fondatrice a Londra nel 2009. Avvenne lì l’incontro con una ragazza indiana, che fece scoprire a Elena tutti i segreti e le tradizioni della sua terra d’origine. Facendola partecipare a numerosi momenti conviviali, vivendo in prima persona l’India in tutte le sue sfumature. Ispirandola per la futura nascita dell’accademia itinerante delle spezie.

Dopo quel viaggio trascorsero 10 anni fatti di formazione, studi, approfondimenti, partecipazioni a corsi universitari, per approdare nel 2019 alla nascita ufficiale del brand Via delle Spezie.

E così ho incontrato le spezie, seduta in un caffè di Londra, mentre leggevo L’Alchimista, durante un viaggio di ricerca interiore. E da quel febbraio 2009, loro continuano, ogni giorno, a trovare me.

Le spezie sono la mia più grande passione ed attitudine, e sono diventate con il tempo, il mezzo più naturale per esprimere il mio Amore verso l’altro, verso me stessa, verso la Terra.

Via delle Spezie non è una semplice vendita itinerante, vuol trasmettere conoscenza, cultura, storia, educazione alimentare, passione ed emozione… Il tutto attraverso i sensi che, guardando, odorando, ascoltando, assaggiando, toccando, riflettono immediatamente la stessa luce di cui i miei occhi sono rimasti intrisi fin dal primo incontro con questo variopinto e magico mondo… coe in un incantesimo senza fine.

E così ho incontrato le spezie, seduta in un caffè di Londra, mentre leggevo L’Alchimista, durante un viaggio di ricerca interiore. E da quel febbraio 2009, loro continuano, ogni giorno, a trovare me.

Le spezie sono la mia più grande passione ed attitudine, e sono diventate con il tempo, il mezzo più naturale per esprimere il mio Amore verso l’altro, verso me stessa, verso la Terra.

Via delle Spezie non è una semplice vendita itinerante, vuol trasmettere conoscenza, cultura, storia, educazione alimentare, passione ed emozione… Il tutto attraverso i sensi che, guardando, odorando, ascoltando, assaggiando, toccando, riflettono immediatamente la stessa luce di cui i miei occhi sono rimasti intrisi fin dal primo incontro con questo variopinto e magico mondo… coe in un incantesimo senza fine.

La nostra Filosofia

Via delle Spezie nacque inizialmente come vendita itinerante di moltissime tipologie di spezie orientali, in occasione di particolari fiere, eventi, mercati. Per dare più spazio alla trasmissione di conoscenza, cultura ed emozione, Via delle Spezie inizia presto un percorso evolutivo affiancando alla parte commerciale quella dedita alla formazione e alla consulenza, dedicandoci sempre più tempo.

È così che il progetto inizia a diventare a tutti gli effetti un’accademia formativa a tutto tondo con l’obiettivo di portare a conoscenza la storia, le origini, le proprietà, le tecniche, i metodi di coltivazione e raccolta, le caratteristiche e le curiosità di questi “alimenti disincarnati” (cit. Prof. Marco Zanasi – docente di psicoterapia all’Università Tor Vergata).

La nostra Filosofia

Via delle Spezie nacque inizialmente come vendita itinerante di moltissime tipologie di spezie orientali, in occasione di particolari fiere, eventi, mercati. Per dare più spazio alla trasmissione di conoscenza, cultura ed emozione, Via delle Spezie inizia presto un percorso evolutivo affiancando alla parte commerciale quella dedita alla formazione e alla consulenza, dedicandoci sempre più tempo.

È così che il progetto inizia a diventare a tutti gli effetti un’accademia formativa a tutto tondo con l’obiettivo di portare a conoscenza la storia, le origini, le proprietà, le tecniche, i metodi di coltivazione e raccolta, le caratteristiche e le curiosità di questi “alimenti disincarnati” (cit. Prof. Marco Zanasi – docente di psicoterapia all’Università Tor Vergata).